Ergebnisse für *

Zeige Ergebnisse 1 bis 3 von 3.

  1. Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes
    Erschienen: 2022
    Verlag:  Ledizioni, Milano ; OpenEdition, Marseille

    Alla centralità del tema amoroso nella narrativa breve non di rado si connette o si affianca la rappresentazione dell’irrazionalità e della follia, in diversi gradi, forme e manifestazioni: dal tragico al comico, dal drammatico al grottesco, dal... mehr

    Zugang:
    Verlag (kostenfrei)
    Bibliothek der Hochschule Darmstadt, Zentralbibliothek
    keine Fernleihe
    TU Darmstadt, Universitäts- und Landesbibliothek - Stadtmitte
    keine Fernleihe
    Bibliothek der Frankfurt University of Applied Sciences
    keine Fernleihe
    Universitätsbibliothek J. C. Senckenberg, Zentralbibliothek (ZB)
    keine Fernleihe
    Hochschul- und Landesbibliothek Fulda, Standort Heinrich-von-Bibra-Platz
    keine Fernleihe
    Technische Hochschule Mittelhessen, Hochschulbibliothek Gießen
    keine Fernleihe
    Universitätsbibliothek Gießen
    keine Fernleihe
    Universitätsbibliothek Kassel, Landesbibliothek und Murhardsche Bibliothek der Stadt Kassel
    keine Fernleihe
    Universität Mainz, Zentralbibliothek
    keine Fernleihe
    Universität Marburg, Universitätsbibliothek
    keine Fernleihe

     

    Alla centralità del tema amoroso nella narrativa breve non di rado si connette o si affianca la rappresentazione dell’irrazionalità e della follia, in diversi gradi, forme e manifestazioni: dal tragico al comico, dal drammatico al grottesco, dal serio e grave al parodico e irridente. A tali tematiche, dal Medioevo a Cervantes, e alle loro differenti declinazioni – cui si oppongono specularmente, con maggiore o minore frequenza e intensità, i richiami a principi d’ordine, ragione e misura – sono dedicati i saggi di questo volume, che trae origine dal confronto e dialogo di un gruppo di studiosi di più ambiti disciplinari: Letteratura italiana (Johannes Bartuschat, Anna Maria Cabrini, Sandra Carapezza, Claude Cazalé Bérard, Cristina Zampese); Filologia romanza (Beatrice Barbiellini Amidei, Luca Sacchi); Letteratura spagnola (Antonio Gargano, Maria Rosso); Linguistica italiana (Giuseppe Polimeni).

     

    Export in Literaturverwaltung   RIS-Format
      BibTeX-Format
  2. L'elemento amerindio nel lessico italiano : analisi storico-etimologica e documentazione lessicografica di parole provenienti dall'America centrale e meridionale ; Amerindian loanwords in the italian lexicon : historical-etymological analysis and lexical documentation of borrowings from the indigenous languages of Southern and Central America ; Amerindianismen im italienischen Wortschatz : historisch-etymologische Analyse und lexikographische Dokumentation von aus Süd- und Mittelamerika stammenden Wörtern
    Autor*in: Variano, Angelo
    Erschienen: 2015

    A partire dal XVI secolo, in maniera sporadica, e dai secoli successivi in modo esponenziale, molte sono le parole che, attraverso diverse trafile linguistiche di mediazione, sono arrivate nella lingua italiana dal Centro e dal Sud America. È... mehr

     

    A partire dal XVI secolo, in maniera sporadica, e dai secoli successivi in modo esponenziale, molte sono le parole che, attraverso diverse trafile linguistiche di mediazione, sono arrivate nella lingua italiana dal Centro e dal Sud America. È risaputo che con l’età delle scoperte geografiche entrano in Europa, oltre a un flusso di ricchezze, anche nuovi realia: animali, piante e oggetti mai visti giungono in Europa dal "Mondo Nuovo" e con essi anche i nomi per identificarli. I canali di trasmissione, per questa quota di lessico, sono molteplici: attraverso i commerci, e dunque per mezzo di uno scambio orale; attraverso le relazioni di viaggio, e più in generale la letteratura odeporica e missionaria, la letteratura scientifica, la narrativa d’avventura. Tralasciando la sfera dei commerci, che è poco rilevante per indagare questa particolare tipologia di prestiti linguistici extraeuropei, si può affermare con assoluta certezza che buona parte delle parole di origine amerindia entra nella lingua italiana attraverso il canale scritto. In particolar modo, giocano un ruolo fondamentale la letteratura odeporica e la letteratura scientifica. Nel primo caso ci riferiamo alle relazioni e ai diari di viaggio, scritti prevalentemente nel XVI secolo, da viaggiatori, storici e cronisti italiani come Amerigo Vespucci, Girolamo Benzoni, Antonio Pigafetta, Pietro Martire dʼAnghiera, o spagnoli come Francisco López de Gómara, Pedro Cieza de León o Gonzalo Fernandez de Oviedo y Valdés. Nel secondo caso, parliamo invece di relazioni di viaggio, scritte prevalentemente tra il XVIII e XIX secolo, vergate nelle principali lingue di cultura europee, in cui il tema del viaggio diventa oggettivo, tecnico, ma anche trattati scientifici, in primis monografie e riviste di antropologia, etnologia, scienze naturali. Soprattutto attraverso la traduzione di queste opere entra in italiano un manipolo di parole provenienti dal continente americano, il cui etimo remoto è da ricercarsi nelle principali lingue indigene parlate nella zona centrale e ...

     

    Export in Literaturverwaltung   RIS-Format
      BibTeX-Format
    Quelle: BASE Fachausschnitt AVL
    Sprache: Unbestimmt
    Medientyp: Dissertation
    Format: Online
    DDC Klassifikation: Italienische, rumänische, rätoromanische Literaturen (850); Ingenieurwissenschaften und zugeordnete Tätigkeitenn (620)
    Schlagworte: Italienisch; Lexikologie; Lexikographie; Romanistik; Italienische Sprachwissenschaft; Romanische Sprachwissenschaft; Italian linguistics; lexicography; lexicology; Romance linguistics
    Lizenz:

    openAccess ; Alle Ressourcen in diesem Repository sind urheberrechtlich geschützt

  3. L'elemento amerindio nel lessico italiano