La funzione Morgante
persistenze e variazioni nel genere comico in ottave tra Cinque e Settecento
Cover -- Indice -- Ringraziamenti -- Introduzione -- Capitolo I. Il paradigma tassoniano -- I.1. Sistemazioni dell'eroicomico -- I.2. Fondazione dell'eroicomico -- I.3. Nel segno di Tassoni -- I.4. Elementi comuni e ritagli di estetica eroicomica --...
more
Cover -- Indice -- Ringraziamenti -- Introduzione -- Capitolo I. Il paradigma tassoniano -- I.1. Sistemazioni dell'eroicomico -- I.2. Fondazione dell'eroicomico -- I.3. Nel segno di Tassoni -- I.4. Elementi comuni e ritagli di estetica eroicomica -- I.4.1. Contesti. Classicismo toscano e isolamento regionalistico -- I.5. La linea tassoniana -- Capitolo II. La funzione "Morgante" -- II.1. Pulci screditato: brevi cenni di una demolizione cinquecentesca -- II.2. Breve premessa sul successo del Morgante -- II.2.1 Pulci e il burlesco cinquecentesco: Berni e Grazzini -- II.3. La linea pulciana: Folengo e Aretino -- II.3.1. L'Orlandino di Teofilo Folengo -- II.3.2. L'Astolfeida e l' Orlandino di Pietro Aretino -- Capitolo III. Pietro De' Bardi: il "Poemone" e un'ibridazione pulciana -- III.1. L'Avinavoliottoneberlinghieri -- III.1.1. I personaggi -- III.2. Il "Poemone" come problema di genere letterario -- Capitolo IV. Il "Ricciardetto": l'estremo della "funzione"? -- IV.1. Struttura, temi, generi letterari, ibridazioni -- Alcune postille -- Conclusioni -- Bibliografia
|